per individuare la presenza di un’infestazione di tarme
le tarme alimentari vengono attratte da una sostanze-esca naturale inodore e dal richiamo ottico del motivo a strisce e rimangono incollate sulla superficie adesiva
sostituire al massimo dopo 3 mesi
inodore
senza insetticida
Gesal Trappola antitarme alimentari BARRIERE
Prodotto
Gesal Trappola antitarme alimentari BARRIERE
Descrizione del prodotto
Sempre più alimenti, attirano le tarme: fiocchi d’avena, farina, riso, pane, ecc. Le farfalline si moltiplicano facilmente in questo ambiente. Gesal Trappola antitarme alimentari blocca qualsiasi attacco di tarme. Le tarme sono attratte da una sostanza di richiamo naturale e rimangono incollate alla superficie adesiva della trappola. Il motivo esterno a righe bianche e nere è una trappola ottica.
Gesal Trappola antitarme alimentari BARRIERE
Impiego
Luogo d'impiego
Casa
Giardino
Balcone/Fioriera
Serra
Periodo d'impiego
Gen.
Feb.
Mar.
Apr.
Mag.
Giu.
Lug.
Ago.
Set.
Ott.
Nov.
Dic.
Istruzioni
Togliere il foglio di protezione. Montare la trappola e collocarla nei punti più a rischio (in primavera ed estate negli armadi chiusi della cucina e della dispensa) oppure incollarla con la striscia adesiva. Usare almeno una trappola per locale/armadio e sostituirla al massimo dopo 3 mesi.
Precauzioni: tenere fuori dalla portata dei bambini
Consigli per la cura delle piante in base alle stagioni, ispirazioni su temi quali giardino, prato, decorazione e tante altre informazioni… tutto questo sulla nostra newsletter!